Horizon è un Istituto di Psicologia Clinica, Psicoterapia e Scienze Cognitive che ha un duplice obiettivo: da un lato accrescere l’esperienza scientifica e di ricerca, dall’altro rispondere concretamente alle esigenze di coloro che ci affidano i loro bisogni, le loro domande, la loro sofferenza o, semplicemente, la voglia di ritagliarsi uno spazio per prendersi cura di sè.
Ma da dove nasce la sensazione di benessere? Cosa intendiamo quando affermiamo di “stare bene?”
La percezione di noi stessi e della nostra salute è in continua metamorfosi. Si tratta di un processo estremamente delicato e complesso legato a fattori biologici, evolutivi, esperienziali, relazionali, psicologici, culturali. In questa prospettiva, definita bio-psico-sociale, è sufficiente una piccola alterazione di uno di questi livelli per determinare un effetto domino, di cui spesso non siamo neppure consapevoli. Ecco perchè la via maestra per poter sperimentare una condizione di benessere implica, prima di tutto, un percorso di ricerca e di comprensione di se stessi. L'Istituto Horizon esclude la possibilità che ogni persona possa beneficiare dello stesso approccio, dello stesso protocollo clinico, dello stesso iter psicodiagnostico e, dunque, si fonda sulla "personalizzazione" di ogni processo terapeutico e conoscitivo. La conoscenza è il preludio del cambiamento. Il cambiamento è il preludio dell'azione.
Mi auguro di incontrarti lungo questo cammino, nella consapevolezza che la salute non è solo assenza di malattia, ma, come ci ricorda l'Organizzazione Mondiale della Sanità, un diritto fondamentale, raggiungibile solo a patto di una integrazione dinamica tra benessere psicologico, fisico, biologico e sociale.
Horizon è un Istituto di Psicologia Clinica e Scienze Corporee che ha un duplice obiettivo: da un lato accrescere l’esperienza scientifica e di ricerca, dall’altro rispondere clinicamente alle esigenze di coloro che portano nel nostro Istituto i loro bisogni, la loro sofferenza, la loro voglia di ritagliarsi uno spazio per prendersi cura di sè.
Ma da dove nasce la sensazione di benessere? Cosa intendiamo quando affermiamo di “stare bene?”
La percezione di noi stessi e della nostra salute, è in continua metamorfosi. Si tratta di un processo estremamente delicato e complesso legato a fattori biologici, evolutivi, esperienziali, relazionali, psicologici, culturali. In questa prospettiva, definita bio-psico-sociale, è sufficiente una piccola alterazione di uno di questi livelli per determinare un effetto domino, di cui spesso non siamo neppure consapevoli. Ecco perchè la via maestra per poter sperimentare una condizione di benessere implica, prima di tutto, un percorso di ricerca e di comprensione di se stessi. Il nostro Istituto esclude la possibilità che ogni cliente possa beneficiare dello stesso approccio, dello stesso protocollo clinico, dello stesso iter psicodiagnostico, ma si fonda sulla "personalizzazione" di ogni processo terapeutico e conoscitivo. La conoscenza è il preludio del cambiamento. Il cambiamento è il preludio dell'azione.
Ci auguriamo di incontrarti lungo questo cammino…nella consapevolezza che la salute non è solo assenza di malattia, ma, come ci ricorda l'Organizzazione Mondiale della Sanità, un diritto fondamentale, raggiungibile solo a patto di una integrazione dinamica tra benessere psicologico, fisico, biologico e sociale.